Ipotesi di convenzione dei medici fiscali: le ragioni di un no
L’atto di indirizzo della riforma della medicina fiscale pubblicato tre anni fa prevedeva, come atto finale, l’accordo collettivo nazionale per
Continua a leggereL’atto di indirizzo della riforma della medicina fiscale pubblicato tre anni fa prevedeva, come atto finale, l’accordo collettivo nazionale per
Continua a leggereNel Decreto Rilancio attualmente in discussione alla Camera e’ stato presentato l’emendamento 83.09 a firma Moretto (Italia Viva) e Mura
Continua a leggereE’ importante precisare che l’emendamento 25.3 al decreto legge “Milleproroghe”, a prima firma On.le Sara Moretto, aggiungendo un ulteriore periodo
Continua a leggereSIMPAF segnala alcune criticità che l’emendamento 55.0.99 (testo 2) approvato in Commissione Bilancio non solo non risolve ma per alcuni
Continua a leggereRiguardo alla recente notizia, ripresa da diversi media, di una visita fiscale effettuata il 7 novembre scorso ad una paziente
Continua a leggereVive condoglianze ai famigliari, al Sin.Me.Vi.Co e a tutti i medici fiscali per la scomparsa del dott. Ignazio Casciana, un
Continua a leggereL’auto bruciata ad un medico esterno Inps a Foggia: un fatto gravissimo a cui tutta la comunità deve rispondere. SIMPAF
Continua a leggereLa Medicina Fiscale è una disciplina medica sottovalutata, spesso anche dagli stessi operatori del settore. Eppure tutela la parte produttiva
Continua a leggereViste le notevoli preoccupazioni dei nostri affiliati in merito all’andamento delle trattative per l’ACN della medicina fiscale e alle bozze
Continua a leggereOrmai prossimi alla stipula della nuova convenzione per i medici fiscali, SIMPAF chiede la formula “a doppio binario”, per permettere
Continua a leggere