Ipotesi di convenzione dei medici fiscali: le ragioni di un no
L’atto di indirizzo della riforma della medicina fiscale pubblicato tre anni fa prevedeva, come atto finale, l’accordo collettivo nazionale per
Continua a leggereL’atto di indirizzo della riforma della medicina fiscale pubblicato tre anni fa prevedeva, come atto finale, l’accordo collettivo nazionale per
Continua a leggereNel Decreto Rilancio attualmente in discussione alla Camera e’ stato presentato l’emendamento 83.09 a firma Moretto (Italia Viva) e Mura
Continua a leggereE’ importante precisare che l’emendamento 25.3 al decreto legge “Milleproroghe”, a prima firma On.le Sara Moretto, aggiungendo un ulteriore periodo
Continua a leggereSIMPAF segnala alcune criticità che l’emendamento 55.0.99 (testo 2) approvato in Commissione Bilancio non solo non risolve ma per alcuni
Continua a leggereRiguardo alla recente notizia, ripresa da diversi media, di una visita fiscale effettuata il 7 novembre scorso ad una paziente
Continua a leggereVive condoglianze ai famigliari, al Sin.Me.Vi.Co e a tutti i medici fiscali per la scomparsa del dott. Ignazio Casciana, un
Continua a leggereL’auto bruciata ad un medico esterno Inps a Foggia: un fatto gravissimo a cui tutta la comunità deve rispondere. SIMPAF
Continua a leggereLa Medicina Fiscale è una disciplina medica sottovalutata, spesso anche dagli stessi operatori del settore. Eppure tutela la parte produttiva
Continua a leggereViste le notevoli preoccupazioni dei nostri affiliati in merito all’andamento delle trattative per l’ACN della medicina fiscale e alle bozze
Continua a leggereOrmai prossimi alla stipula della nuova convenzione per i medici fiscali, SIMPAF chiede la formula “a doppio binario”, per permettere
Continua a leggereAvviso per tutti i medici fiscali Il numero totale dei medici fiscali sindacalizzati (479 su un totale di circa 1200)
Continua a leggereSIMPAF si congratula con i 3507 neo assunti come dipendenti a tempo indeterminato nel settore amministrativo Inps dopo un concorso
Continua a leggereEcco la bozza INPS di accordo sulla rappresentatività sindacale dei medici fiscali inviata dall’INPS lo scorso 17 giugno a tutte
Continua a leggereVisto che dal 1° gennaio 2019 il polo unico è entrato pienamente a regime sul piano delle risorse con “50
Continua a leggereAi membri della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati p.c. Al Presidente INPS Prof. Pasquale Tridico Oggetto: puntualizzazioni in merito
Continua a leggereCome ognuno di noi ricorda cosa stava facendo nel momento in cui ha saputo dell’attentato alle Torri Gemelle, così ogni
Continua a leggereLeggendo con preoccupazione il comunicato stampa INPS dello scorso 28 marzo e in attesa di avere maggiori notizie, sorgono spontanee
Continua a leggereSIMPAF ringrazia il governo Conte con il ministro del Lavoro Luigi Di Maio e il ministro della Funzione Pubblica Giulia
Continua a leggereSulla falsariga dell’emendamento Catalfo stralciato dalla legge di bilancio due mesi fa, l’emendamento 13.0.3 a firma Romeo, De Vecchis, Pizzol,
Continua a leggereIn relazione all’emendamento 13.0.3 a prima firma Romeo del decreto legge reddito di cittadinanza e pensioni, si fanno presenti alcune
Continua a leggereSegnalazione SIMPAF all’Ispettorato del Lavoro n. prot. 38811 del 10 dicembre 2018 SIMPAF ringrazia il direttore dell’Ispettorato Nazionale del
Continua a leggereCarissimo Antonio, vorremmo chiedere il tuo autorevole parere in merito alla questione cogente che riguarda i medici convenzionati esterni Inps,
Continua a leggereGentilissima dott.ssa D’Intino, vorremmo chiedere il Suo autorevole parere in merito alla questione cogente che riguarda i medici convenzionati esterni
Continua a leggereSIMPAF è vicina a tutti quei medici e al personale sanitario in genere che, dopo essere risultati vincitori di un
Continua a leggereLa FNOMCeO risponde ai quesiti che avevamo posto qualche giorno fa. La FNOMCeO condivide pienamente le note di preoccupazione
Continua a leggereSiamo alle fasi finali della Legge di Bilancio 2019 che oggi inizierà le votazioni al Senato e vogliamo sottolineare alcuni
Continua a leggereL’emendamento M5S 1.1481 presentato ieri, 16 dicembre 2018, al Senato in Commissione Bilancio da Catalfo, Nocerino, Botto, Campagna, Auddino, Romagnoli, Guidolin,
Continua a leggereLa determinazione presidenziale n. 153 del 30 novembre 2018 recita, nelle conclusioni: ” L’Istituto, inoltre, al fine di adempiere ai compiti
Continua a leggereCaro Presidente, vorremmo aggiornarLa sugli ultimi sviluppi che riguardano la difficile situazione dei Centri Medico Legali Inps e dei relativi
Continua a leggereChi sono i medici esterni? Sono quei 900 medici che trovate tutte le mattine a svolgere le varie attività istituzionali
Continua a leggereL’emendamento 35.3 a prima firma Vanessa Cattoi dichiarato inammissibile dalla Camera il 20 novembre, di fatto avrebbe cancellato la lista
Continua a leggereSIMPAF aderisce all’odierno stato generale di protesta dei medici del SSN richiamando l’attenzione, in particolare, sullo stato di precarietà in
Continua a leggereSIMPAF richiama l’attenzione pubblica sullo stato di estrema emergenza in cui versano i Centri medico legali INPS a livello nazionale:
Continua a leggere